Descrizione del progetto

Il progetto Digitalmentis 2025 si inserisce nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Competenze digitali” e agisce a livello regionale per colmare il divario digitale fra i cittadini adulti e le categorie più vulnerabili.
Le attività previste includono:

  • Formazione di operatori e cittadini: Attraverso incontri, approfondimenti, materiali informativi online, podcast, newsletter e guide viene rafforzata la conoscenza nell’uso quotidiano di strumenti digitali e servizi della Pubblica Amministrazione.
  • Tematiche principali:
  • Posta Elettronica Certificata (PEC) e Domicilio Digitale, fondamentali per le comunicazioni ufficiali.
  • Sistemi d’identità digitale (SPID, CIE, CNS) per l’accesso a servizi online pubblici.
  • Pagamenti digitali (PagoPA e altri metodi elettronici), con attenzione alla sicurezza e tracciabilità.
  • Privacy Online e Cybersicurezza: gestione della privacy, dei dati personali, rischi come phishing, gestione sicura delle password, sicurezza delle reti e risposta a incidenti informatici.
  • Educazione sull’uso di app dei gestori di servizi pubblici locali (special focus sulla provincia di Torino e resto del Piemonte).
  • Prevenzione delle truffe in ambito e-commerce (marketplaces e acquisti da professionisti stranieri).
  • Condivisione dei contenuti: Tutti i materiali informativi vengono diffusi gratuitamente tramite i canali digitali delle associazioni partecipanti.
  • Coinvolgimento dei professionisti: È prevista la raccolta di manifestazioni di interesse per collaborazioni nell’ambito delle attività formative, di facilitazione e di produzione di materiali multimediali.​
  • Iniziative di supporto: Attivazione di sportelli informativi nel territorio e di percorsi formativi specifici per responsabili e operatori, per fornire assistenza diretta e abbattere le barriere tecnologiche.

Digitalmentis 2025 in Piemonte si propone quindi sia come strumento di inclusione e alfabetizzazione digitale, sia come piattaforma per promuovere la sicurezza e la tutela dei diritti digitali dei consumatori, favorendo una cittadinanza digitale diffusa e consapevole.

Date degli incontri

Banche e finanziarie – Accesso all’Home Banking e alle app

  • Quando: 14 novembre 2025, ore 17:00
  • Dove: sede UNITRE di Piobesi
  • Argomento: funzionalità dell’home banking e delle app bancarie, sicurezza digitale e prevenzione frodi online
  • Relatore: Avv. Anna Garavello
Scarica il volantino del 14-11-2025

Società di riscossione – Accesso al portale Soris e al "Borsalino"

  • Quando: 28 novembre 2025, ore 17:00
  • Dove: sede UNITRE di Piobesi
  • Argomento: guida all’uso dei portali Soris e Borsalino per gestione autonoma della posizione debitoria
  • Relatore: Avv. Elena Bisio
Scarica il volantino del 28-11-2025

Servizi online della Regione Piemonte – Tassa automobilistica

  • Quando: 5 dicembre 2025, ore 17:00
  • Dove: sede UNITRE di Piobesi
  • Argomento: dimostrazione pratica dei portali regionali per consultazione e gestione tassa automobilistica e relativi documenti tributari
  • Relatore: Avv. Elena Bisio
Scarica il volantino del 05-12-2025