L’Associazione nasce a Roma il 27 febbraio 1984 con la denominazione Agrisalus.
Il 6 ottobre 2006 assume la denominazione di ACU – Associazione Consumatori e Utenti.
Nel corso del 2008 la sede piemontese acquisisce, in conformità allo Statuto, denominazione ACU Piemonte – Associazione Consumatori e Utenti, oltre che autonomia giuridica ed amministrativa, con atto pubblico del Notaio Olivero. Autonomia confermata da sentenza passata in giudicato nel 2017 della Corte d’Appello di Milano n. 197/2017.
Dal giugno del medesimo anno, vista la Legge n. 106/2016 e le successive Assemblee dei soci, ACU Piemonte ha intrapreso un percorso di rinnovamento interno volto ad aderire alla riforma del terzo settore modificando il proprio Statuto ed adottando la nuova denominazione: Associazione TUTELATTIVA.
TUTELATTIVA è riconosciuta nell’Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello regionale ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale n. 24/2009, nonché nel Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale con il n. 32/RP (APS).
A partire dal 2015, TUTELATTIVA ha perfezionato il rapporto federativo con il Movimento Consumatori, membro del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU), con cui condivide scopi ed obiettivi.