Gli Sportelli di Torino e Novara di Tutelattiva APS fanno parte della rete degli Sportelli del consumatore accreditati della Regione Piemonte, dove operatori qualificati e professionisti forniscono informazioni e assistenza sul territorio in materie specifiche e tematiche generali attinenti la tutela del cittadino, ai sensi dell’art. 7 della Legge Regionale n. 24/2009.

Un nostro esperto effettuerà una prima disamina del caso e fornirà ai cittadini i consigli per tentare la risoluzione stragiudiziale della controversia. L’informazione di primo impatto è gratuita fino al 30 giugno 2023 e finanziata con i fondi dell’art. 148 della l. 388/2000 e/o con il contributo della Regione Piemonte.

“Realizzato/Acquistato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Piemonte con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo economico. D.M. 10/08/2020”.

e/o

Con il contributo della Regione Piemonte

Il cittadino può beneficiare del supporto degli esperti di Tutelattiva e di assistenza stragiudiziale nei seguenti settori:

Come lavoriamo al Vostro fianco?

Tutelattiva presta attività di assistenza esclusivamente in via “extragiudiziale”.

Gli esperti di Tutelattiva tentano di dirimere bonariamente la vertenza ed evitare così l’instaurazione di un eventuale contenzioso in sede civile, penale e/o amministrativa.

Qui potrete trovare il Regolamento completo sulla gestione “extragiudiziale” delle controversie.

Regolamento gestione pratiche