Nuova Tregua FISCALE – Scopri cos’è e come aderire

Ottenuti i primi rimborsi dei biglietti aerei annullati nel 2020 a causa del Covid19
20 Maggio 2022
Candidati per fare il Servizio Civile Universale – Collabora con noi.
26 Gennaio 2023

Nuova Tregua FISCALE – Scopri cos’è e come aderire

Legge di Bilancio 2023. Nuova “ROTTAMAZIONE”. La manovra contiene un pacchetto di norme recanti misure agevolative per la definizione dei debiti tributari.  

  1. NUOVA “ROTTAMAZIONE”

 

  • Rottamazione automatica” integrale dei carichi sino a 1.000 euro: a partire dal 31 marzo 2023 verranno annullate automaticamente le cartelle dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che hanno un importo inferiore a 1.000 euro lordi, cioè comprensivi di capitale, interessi e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 (commi 222-223)
  • Definizione agevolata (“rottamazione”) dei carichi superiori a 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 possono essere estinti senza corrispondere le somme affidate all’agente della riscossione a titolo di interessi e di sanzioni, gli interessi di mora ovvero le sanzioni e le somme aggiuntive di cui all’articolo 27, comma 1, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, e le somme maturate a titolo di aggio, versando le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.

 

La domanda di adesione va presentata entro il 30 aprile 2023; l’adesione può essere fatta anche per carichi già oggetto di rateazioni in corso.

 

  1. DEFINIZIONE LITI PENDENTI

 

  • Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti (commi 186 e ss), o, in alternativa, definizione mediante accordo conciliativo fuori udienza o, ancora, mediante transazione, in tuti i casi con riduzione degli importi dovuti.

 

  • ALTRE MISURE

 

  • Definizione con modalità agevolata delle somme dovute a seguito dei cd. avvisi bonari: possibilità di rateizzazione (fino a 5 anni) dei pagamenti fiscali non effettuati nel 2022 senza interessi e senza sanzioni

 

  • Possibilità di pagare le imposte non versate nel biennio 2019-2020 con applicazione di una sanzione del 3%;

 

  • Riapertura dei termini per il versamento delle ritenute alla fonte nei confronti di federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva e associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche;

 

  • Possibilità di sanare le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale;
  • Ravvedimento speciale per regolarizzare le dichiarazioni – purché validamente presentate – fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022;

 

  • Possibilità di definire con modalità agevolate gli atti di accertamento purché non impugnati e per i quali non siano decorsi i termini per presentare ricorso; 
  • Riammissione alle rateazioni decadute a seguito di accertamento con adesione, mediazione, conciliazione, per cui non sia ancora stata notificata la cartella di pagamento (commi 219 e ss).