Attività di assistenza agli studenti fuori sede

Acu Piemonte – Associazione Consumatori Utenti si rinnova
29 Giugno 2018
Standard di qualità e indennizzi in materia di energia elettrica
23 Luglio 2018

Attività di assistenza agli studenti fuori sede

 

Obiettivo

Torino è una città in movimento che ospita ogni anno numerosi studenti fuori sede.

Con questo progetto ci proponiamo di facilitare l’orientamento nella realtà torinese e di fornire assistenza nella gestione delle problematiche che possono derivare dal vivere lontano da casa, in termini di contratto di locazione, utenze luce e gas, assistenza sanitaria ed erogazione di borse di studio.

Contesto

Torino enumera due poli universitari di rilievo quali l’Università degli Studi e il Politecnico, a cui si affiancano Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, IED, IAAD e altre Scuole di Alta formazione.

Percentuale studenti fuori sede

Numeri alla mano, è evidente come la città debba adeguarsi ad ospitare numerosi studenti cd. fuori sede, che notoriamente hanno necessità di servizi ed assistenza.

Si pensi, innanzitutto, a quali e quante possono essere le problematiche legate alla ricerca di un alloggio. Si deve comprendere a chi rivolgersi (se alle residenze universitarie, alle strutture religiose o ad appartamenti privati) e a quali facilitazioni si possono ottenere. Inoltre, l’esplosione dei portali privati on-line rischia di rendere lo studente un soggetto contrattualmente debole; in alcuni casi limite, può anche essere esposto a vere e proprie truffe. A ciò si aggiungano le problematiche relative al rapporto con il proprietario di casa sugli argomenti più svariati, a partire dalla formula contrattuale da adottare, sino alla competenza del pagamento di utenze e spese, alla piaga delle locazioni in nero e alla possibilità di sublocare le singole stanze dell’appartamento.

Un’altra tematica rilevante può essere individuata nella necessità, per gli studenti che provengono da zone esterne alla Regione Piemonte, di comprendere la procedura più conveniente da attivare per avere l’assistenza sanitaria, a seconda che si tratti di studenti italiani o stranieri. Inoltre, soprattutto gli stranieri devono orientarsi nelle procedure di iscrizione e di gestione delle pratiche inerenti il visto, i permessi di soggiorno, l’ospitalità e così via.

Ancora, estrema rilevanza assumono gli argomenti della mensa, dell’erogazione di borse di studio e altri contributi e del traporto pubblico.

Finalità

Lo studente fuori sede ha bisogno di un supporto per districarsi nel mondo torinese e Tutelattiva si propone di facilitare tale orientamento fornendo l’assistenza necessaria laddove si cerchino informazioni o sorgano controversie in merito alle materie di cui sopra.

Strategia

Una delle attuali principali attività di intervento di Tutelattiva consiste nello Sportello del Consumatore, grazie al quale operatori qualificati e professionisti forniscono informazioni e assistenza sul territorio piemontese in materie specifiche e tematiche generali attinenti la tutela del cittadino. Tramite lo Sportello i cittadini possono usufruire di un servizio specializzato di informazione preliminare e di soluzione stragiudiziale delle controversie.

Allo stesso modo, Tutelattiva si propone di offrire agli studenti provenienti da fuori Torino un servizio di informazione e assistenza di qualità, che si affianchi alla ordinaria attività di Sportello. Operatori e professionisti metteranno a disposizione degli studenti le proprie conoscenze e la propria disponibilità, aiutando i giovani a districarsi nella difficile gestione delle controversie nascenti dal loro soggiorno fuori casa, sgravando di stress e dispendio di tempo studenti e genitori.

Territorio raggiunto

Il progetto si sviluppa in un primo momento sul territorio torinese, ma dopo una prima fase di sperimentazione, Tutelattiva si propone di estendere questo tipo di assistenza anche alla provincia di Novara. In tal modo si permetterebbe agli studenti fuori sede dell’Università del Piemonte Orientale di godere dello stesso servizio offerto nel capoluogo.